Sbriciolata alla ricotta e nutella

Per realizzare la ricetta Sbriciolata alla ricotta e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolata alla Ricotta e Nutella

Ingredienti per Sbriciolata alla ricotta e nutella

burrofarinamargarinanutellaricottauovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolata alla ricotta e nutella

La ricetta Sbriciolata alla Ricotta e Nutella è un dolce tradizionale italiano che racchiude in sé i sapori e gli aromi tipici della nostra penisola. Originaria del Nord Italia, questa torta è solitamente servita come dessert o anche come merenda pomeridiana, specialmente durante le festività natalizie. La sua caratteristica principale è la presenza di due ingredienti fondamentali: la ricotta e la Nutella, che insieme creano un contrasto di sapori e texture unico e irresistibile.

Inizia preparando la base della torta, mescolando 250 g di farina con 150 g di burro morbido e 100 g di margarina, fino a ottenere un composto sbriciolato e omogeneo.

  • Aggiungi 2 uova, 1 cucchiaino di vanillina e 100 g di zucchero, mescolando il tutto fino a quando non si sarà formato un impasto coerente.
  • Ripartisci l’impasto in due parti uguali e stendi ognuna in una teglia apposita.
  • In una ciotola, mescola 250 g di ricotta con 2 cucchiai di Nutella, fino a ottenere un composto cremoso e uniforme.
  • Spalma il composto di ricotta sulla superficie di una delle due parti di impasto.
  • Ripiega l’altra parte di impasto sulla superficie della torta e pressa i bordi per sigillare.
  • Spolvera la superficie con zucchero a velo e decora a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.