Crostata integrale con frutta secca

Per realizzare la ricetta Crostata integrale con frutta secca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale con frutta secca

Ingredienti per Crostata integrale con frutta secca

frutta seccamandorlemielenocciolenoci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale con frutta secca

La ricetta Crostata integrale con frutta secca è un delizioso piatto originario dell’Italia settentrionale, dove la frutta secca è protagonista assoluta. I sapori tipici di questo piatto sono quelli della frutta secca, accompagnati dalla dolcezza del miele e dalla croccantezza delle mandorle. Questo piatto è spesso servito come dessert o come snack salutare.

  • Miscela in un contenitore le frutta secca, le mandorle, il miele, le nocciole e le noci.
  • Tritura finemente la miscela con un mixer o un frullatore fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Stendi la miscela in una tortiera imburrata e infarinata.
  • Cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Lascia raffreddare la crostata completa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.