Tagliatelle al ragù bolognese

Per realizzare la ricetta Tagliatelle al ragù bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle al ragù bolognese
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliatelle al ragù bolognese

  • aglio
  • alloro
  • carne macinata
  • carote
  • cipolla
  • farina
  • filetti di manzo
  • funghi secchi
  • garofano
  • girello di vitello
  • guanciale di maiale
  • maggiorana
  • maizena
  • mortadella
  • noce moscata
  • olio
  • pasta tipo tagliatelle
  • pepe
  • polpa di pomodoro
  • prezzemolo
  • prosciutto
  • sale
  • salsicce
  • sedano
  • trito di prezzemolo
  • uova
  • vino
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle al ragù bolognese

La ricetta Tagliatelle al ragù bolognese è una tradizione culinaria italiana rinomata in tutto il mondo. Originaria di Bologna, questo piatto si caracteriza per un ricco e complesso sapore, frutto della lenta cottura di carne macinata, verdure e spezie.

Si tratta di un pranzo o cena sostanzioso, spesso accompagnato da pane fresco e una buona fetta di parmigiano reggiano.

  • In una casseruola capiente, soffriggi l’aglio, la cipolla e il sedano tritati in olio d’oliva.
  • Aggiungi il guanciale a cubetti e la salsiccia a pezzetti, rosolali fino a doratura.
  • Aggiungi il trito di carne (manzo e vitello) e lascia cuocere fino a quando non diventa colorata.
  • Sfumate con il vino rosso e poi incorporare i funghi secchi reidratati.
  • Inserisci le carote, il prezzemolo, il pepe, il sale, la noce moscata, l’alloro e il garofano per aromatizzare il ragù.
  • Aggiungi la polpa di pomodoro, lascia ridurre e coprire con acqua.
  • Cuoci a fuoco lento per almeno 3 ore, aggiungendo un po’ d’acqua dal momento in cui la salsa si addensa.
  • Nel frattempo, prepara le tagliatelle secondo le istruzioni della confezione.
  • Unisci le tagliatelle al ragù caldo e mescola bene, aggiungendo un pizzico di maggiorana.
  • Servi con una spolverata di prezzemolo fresco e grana padano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.