Cotolette di zucca spinosa o centenaria

Per realizzare la ricetta Cotolette di zucca spinosa o centenaria nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotolette di zucca spinosa o centenaria

Ingredienti per Cotolette di zucca spinosa o centenaria

farinapangrattatosaleuovazuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotolette di zucca spinosa o centenaria

La ricetta Cotolette di zucca spinosa o centenaria è un piatto tradizionale che trae origine dalle regioni italiane dove la zucca è un ingrediente comune. Questo piatto è noto per i suoi sapori delicati e la sua texture croccante, che lo rende perfetto per essere gustato durante le stagioni estive, magari accompagnato da una fresca insalata o come antipasto in una serata con gli amici.

La zucca spinosa o centenaria, utilizzata in questa ricetta, è una varietà di zucca particolarmente adatta per essere fritta, grazie alla sua polpa soda e al suo sapore dolce.

  • Per iniziare, sbucciare la zucca e tagliarla a fette sottili, quindi metterle in una ciotola e cospargere con un po’ di sale per far uscire l’acqua in eccesso.
  • In un piatto fondo, sbattere le uova e in un altro contenitore, mescolare la farina e il pangrattato.
  • Immergere ogni fetta di zucca prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, facendo attenzione a ricoprire uniformemente ogni fetta.
  • Scaldare abbondante olio in una padella e friggere le fette di zucca fino a quando non diventano dorate e croccanti.
  • Rimuovere le cotolette dalla padella e posizionarle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.