Red velvet cake a forma di cuore

Per realizzare la ricetta Red velvet cake a forma di cuore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Red Velvet cake a forma di cuore
Category dolci

Ingredienti per Red velvet cake a forma di cuore

  • aceto di mele
  • bicarbonato
  • burro
  • cacao
  • estratto di vaniglia
  • farina 00
  • fragole
  • gelatina
  • gocce di cioccolato
  • latticello
  • mascarpone
  • panna fresca
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Red velvet cake a forma di cuore

Red Velvet cake a forma di cuore: la ricetta

Il Red Velvet cake è un classico del pattisserie americano, originario del Texas negli anni Trenta del XX secolo. Il nome “Red Velvet” si riferisce al colore specifico del composto, dovuto al colorerosso del caffè e all’impiego di estratto di vaniglia, che dà un colore intenso e velato. Questo dolce è spesso presente in occasioni speciale come compleanni, matrimoni e Natale.

Preparazione:

  • Sbatti insieme il burro e lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto leggermente cremoso.
  • Aggiungi le uova, uno per volta, e continua a sbattere sino a quando non saranno belle incorporate. Aggiungi diversamente la vaniglia e infine le 2 cucchiai di aceto di mele.
  • Alternando fra farina e liquidi (latticello e gelatina sciolta nel germal gelatin alla maniera indicata dalla confezione), mescola il tutto sino a quando ottieni una consistenza semilicida aggiungendo cacao e bicarbonato
  • Ungi il fondo di 2 stampi per torta e rivesti di carta assorbente da cucina. Versa l’impasto nello stampo distribuendolo uniformemente.
  • Inforna a 180°C e cuoci per 40 minuti. Una volta estratto dal forno lascia raffreddare entrambe le torte, prima della realizzazione di un inserto di crosta stampato a forma di cuore.
  • Con l’aiuto di un tagliapasta o un lungo coltello, crea dei pezzi a forma di cuore tirandoli a mano; cuoci i tuoi cuoricini per un totale di altri 10 minuti a 150°C.
  • Per la decorazione, monta il mascarpone e la panna fresca. Componi il Red Velvet cake con una bella crema al mascarpone e decorate ricoprendo il cuore con canditi, zucchero a velo o gocce di cioccolato, lasciando intatta la fragola attorno alla circonferenza circondandola il tutto con un mazzetto e gocciolando zucchero semolato sul bordo del piatto.
  • Infine, guarnisci la torta con la fragola fresca e alcune gocce di cioccolato. Per la freschezza versabile decorate con il cibo avanzato che hai preparato anche l’alternativa con l’Neill dessert.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.