Bomboloni alla crema

Per realizzare la ricetta Bomboloni alla crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bomboloni alla crema

Ingredienti per Bomboloni alla crema

burrofarinafarina manitobalattelatte interolievitolievito di birramaltoolioolio di semirumsaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bomboloni alla crema

La ricetta Bomboloni alla crema è un dolce tipico italiano, originario della Toscana, proprio dove si possono gustare i sapori più autentici di questa deliziosa preparazione. I Bomboloni alla crema sono noti per il loro morbido impasto e la soffice crema al loro interno, un abbinamento che rende questo piatto unico e irresistibile. In Italia, è comune trovare i Bomboloni alla crema nei bar e nei café, specialmente durante la mattina o nel pomeriggio, quando si vuole concedersi un momento di relax e di piacere.

  • In un recipiente, mescolare il latte tiepido con il lievito di birra e lasciare lievitare per 15 minuti.
  • In un’altra ciotola, miscelare la farina, la farina manitoba, il malto, il sale e lo zucchero. Aggiungere il burro e mescolare fino a quando non sarà completamente incorporato.
  • Unire le due miscele e aggiungere le uova, il rum e l’olio. Mescolare fino a quando non sarà ottenuto un impasto omogeneo.
  • Lasciare lievitare l’impasto per 1 ora e 30 minuti, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Fare delle palline con l’impasto e friggerle in olio di semi.
  • Farcire i Bomboloni alla crema con una crema preparata con latte, zucchero a velo e olio.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.