Originari delle regioni meridionali, questi dolcetti croccanti e profumati sono realizzati con ingredienti semplici ma di ottima qualità, come arance scorzature e zucchero di canna.
Il loro sapore delicato e leggermente acidulo, unito alla croccantezza tipica, li rende perfetti da accompagnare al caffè o al tè, in qualsiasi momento della giornata.
- Prepara la giusta quantità di farina e zucchero semolato in una ciotola.
- Aggiungi il burro fuso e la margarina ammorbidita, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorpora le uova, una alla volta, sempre mescolando bene.
- Aggiungi la scorza grattugiata dell’arancia e lo zucchero a velo.
- Impasta energicamente fino a formare un impasto liscio e omogeneo.
- Stendi l’impasto con un mattarello o utilizzare una macchina per la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile.
- Con un coltello o un tagliapasta, ritaglia la pasta in forme desiderate, come dei cerchi o delle triangoli.
- Disponi i tarallini su una teglia rivestita di carta da forno.
- Inforna i tarallini in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando risultano dorati.
- Lascia raffreddare i tarallini su una griglia prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.