- Sfati la pancetta nel tegame con un filo d’olio e lascia rosolare.
- Aggiungi l’aglio tritato, la cipolla tritata e il sedano tritato, facendo insaporire i vegetali.
- Condisci con un pizzico di sale e pepe nero, mescolando bene.
- Aggiungi i pomodori pelati, tagliati a pezzi, e fai cuocere per circa quindici minuti.
- Aggiungi i fagioli cannellini (lenticchie si possono usare allo stesso modo) precedentemente scolato e ripassa l’intingolo.
- Sfuma con il brodo vegetale caldo, aggiustando la consistenza del sugo.
- Aggiungi i pomodorini maturi e tagliati a metà.
- Porta l’intera soluzione a ebollizione e lascia cuocere con coperchio per mezz’ora.
- Cuoci la pasta maltagliati in acqua bollente salata secondo le indicazioni sulla confezione.
- Versa la pasta colata direttamente nel tegame.
- Aggiunge il prosciutto tagliato a pezzetti e mescola con cura.
- Servi calda, impreziosita con una spolverata di pecorino romano grattugiato (facoltativo).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.