Caponata, ricetta classica

Per realizzare la ricetta Caponata, ricetta classica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Caponata, ricetta classica

Ingredienti per Caponata, ricetta classica

acetocappericipolla rossamelanzaneolioolive verdipassata di pomodoropepepinolisalesedanovinozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponata, ricetta classica

La ricetta Caponata, ricetta classica, è una tradizione culinaria siciliana che risale al XIX secolo. Questo piatto, ricco di sapori e colori, racconta la storia dell’isola, con note amarognolo del sedano e degli capperi, la dolcezza della frutta candita, il piccante del peperoncino, il tocco un po’ acido e fresco dell’aceto e la sapidità di passata di pomodoro e olive verdi. È un contorno perfetto per carne e pesce, spesso servito freddo a fine pasto, ma anche ideale come antipasto, magari accompagnato da crostini di pane.

  • Taglia le melanzane a cubetti e salale per eliminare l’amaro.
  • Soffriggi la cipolla rossa tritata con il sedano in olio extravergine di oliva.
  • Aggiungi i capperi e le olive verdi tritate grossolanamente.
  • Unisci la passata di pomodoro e cuoci a fuoco lento.
  • Aggiungi lo zucchero di canna, un pizzico di pepe nero e un bicchiere di vino bianco.
  • Tosta i pinoli in padella e aggiungili al sugo.
  • Cuoci le melanzane in padella con un filo d’olio fino a doratura.
  • Unisci le melanzane al sugo, aggiungi un cucchiaio di aceto e lascia insaporire.
  • Conserva la caponata refrigerata per almeno 2 ore prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.