Cuori di biscotto e buon san valentino

Per realizzare la ricetta Cuori di biscotto e buon san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CUORI DI BISCOTTO E BUON SAN VALENTINO

Ingredienti per Cuori di biscotto e buon san valentino

amareneconfetturafarina biancazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuori di biscotto e buon san valentino

La ricetta CUORI DI BISCOTTO E BUON SAN VALENTINO rappresenta un classico dolce che conquista con la delicatezza dei biscotti e la profusione di sapore dell’amarena.

La sua consistenza morbida, l’aroma ricco e il gusto dolce amaro lo rendono perfetto per celebrare San Valentino, ma anche per una semplice pausa golosa. Il cuore di ogni biscotto si trasforma in una morbida confettura di amarene, un connubio perfetto tra tradizione e dolcezza.

Pratica la lavorazione, con amore, per creare questa festa per il palato degna di essere regalata!

  • Sbattere il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema burrosa e spumosa.
  • Aggiungere le uova una alla volta, amalgamandole bene con la frusta.
  • Incorporare la farina setacciata con un pizzico di sale, mescolando delicatamente con una spatola.
  • Lavorare l’impasto fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Stendere la pasta in una sfoglia sottile e ritagliare dei cuori utilizzando uno stampino.
  • Disporre i cuori su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o fino a quando i biscotti non risultano dorati.
  • Sfornare i biscotti e lasciare raffreddare su una gratella.
  • Una volta freddi, farcire i biscotti con la confettura di amarene, a piacere.
  • spolverare con zucchero a velo e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.