Risotto al pesto di salvia e nocciole con boscatella affumicata al legno di melo

Per realizzare la ricetta Risotto al pesto di salvia e nocciole con boscatella affumicata al legno di melo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al pesto di salvia e nocciole con Boscatella affumicata al legno di melo

Ingredienti per Risotto al pesto di salvia e nocciole con boscatella affumicata al legno di melo

brodo vegetaleburroformaggiguanciale di maialenocciolepeperisoriso carnarolisalesalviavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al pesto di salvia e nocciole con boscatella affumicata al legno di melo

La ricetta Risotto al pesto di salvia e nocciole con Boscatella affumicata al legno di melo è un delizioso piatto tipico della cucina italiana, che unisce sapori intrecciati e squisite combinazioni per uno spettacolo gastronomico unico. Questa ricetta viene solitamente gustata in estate o in inverno, quando il caldo o il freddo giusto valorizzano la gamma di sapori tipici di salvia, nocciole e formaggi.

Nel rispetto delle tradizioni locali, per l’erogazione di sapori e profumi, si utilizzo i prodotti come il Burro (tipico a base di latticini con buon tenore lipidico).

Risotto al pesto di salvia e nocciole con Boscatella affumicata al legno di melo, ricetta

Ingredienti:
brodo vegetale, burro, formaggi, guanciale di maiale, nocciole, pepe, riso, riso carnaroli, sale, salvia, vino bianco, Boscatella affumicata al legno di melo

Preparazione:

  • Fondete 30 grammi di burro in una padella ad alta temperatura, pochi chili di guanciale a bordoni.
  • Cuocete i chicchi di riso per 15-20 minuti guadagnando un colore rossiccio.
  • Accompagnate il guanciale fritto in acqua calda.
  • Temporizzate con 1/2 cucchiaio di spezie.
  • Sbattete in una ciotola mezzo cucchiaio di spezie e 1 cucchiaio di burro ottenuto dal metodo a freddo.
  • Preparate un pesto con una spatola e fondete in una padella a bassa velocità.
  • Aggiungeteci l’entire riso e il resto di il brodo caldo.
  • Fate riposare i formaggi a temperatura ambiente per un’ora con il mezzo cucchiaio di salvia e a cottura finita, servite con del vino bianco.
  • Per ogni boccone trovate al centro un cappotto di succulente nocciole guarnite con del formaggio fuso e alcune decorazioni di guanciale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.