A base di panna e tuorli d’uovo, questa fonduta si staglia per la sua cremosità unica e il profumo intenso del castelmagno, un formaggio DOP prodotto in questo territorio.
Tradizionalmente servita al cucchiaio accanto a pane o charcuterie, è un piatto invernale che riscalda corpo e anima, spesso proposto nei rifugi di montagna e nelle trattorie del Piemonte.
- Setacciare la farina in una ciotola.
- Aggiungere l’olio e lavorare fino ad ottenere un composto liscio.
- Versare gradualmente la panna e far amalgamare bene il tutto.
- Unire i tuorli d’uovo uno alla volta, mescolando con delicatezza.
- Cuocete la fonduta in un pentolino a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando non si addensa.
- Servire la fonduta calda, accompagnata da pane tostato e dal formaggio castelmagno grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.