Spaghettoni al limone prosciutto e…

Per realizzare la ricetta Spaghettoni al limone prosciutto e… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghettoni al limone prosciutto e…
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghettoni al limone prosciutto e…

  • cannella
  • cipolla
  • limoni
  • olio d’oliva extra-vergine
  • panna da cucina
  • pasta tipo spaghettoni
  • prosciutto crudo
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghettoni al limone prosciutto e…

La ricetta Spaghettoni al limone prosciutto e… è un guscio di sapori italiani: dolce, salato e fresco, che si fondono in un’esplosione gustativa. L’origine del piatto è incerta, ma si narra che rappresenti una versione moderna e raffinata di un antico stufato campano. Si tratta di un piatto spesso preparato durante le festività, adatto a grandi tavoli e occasioni speciali.

  • Metti un fondo d’olio extra-vergine in una padella capiente.
  • Soffriggi la cipolla trita finemente.
  • Aggiungi il prosciutto tagliato a cubetti e rosola fino a quando diventa croccante.
  • Sfuma il vino bianco e lascia evaporare.
  • Aggiungi la cannella in polvere e lascia insaporire
  • Versa la panna da cucina e lascia sobbollire per 10 minuti.
  • Aggiungi gradualmente il succo dei limoni, mescolando continuamente.
  • Cuoci la pasta spaghettoni in acqua bollente salata secondo le istruzioni sulla confezione.
  • Scola la pasta al dente e aggiungila al sugo.
  • Manteca la pasta saltandola velocemente con il sugo al limone e prosciutto.
  • Servi subito con un filo di olio extra-vergine e una scorza di limone grattugiata a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.