Panini al cioccolato e olio extravergine e che gran testa di coccolino

Per realizzare la ricetta Panini al cioccolato e olio extravergine e che gran testa di coccolino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al cioccolato e olio extravergine e che gran testa di Coccolino

Ingredienti per Panini al cioccolato e olio extravergine e che gran testa di coccolino

cannellacioccolatogocce di cioccolatolattelatte interolievitooliouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al cioccolato e olio extravergine e che gran testa di coccolino

La ricetta Panini al cioccolato e olio extravergine e che gran testa di Coccolino nasce dalla tradizione pasticcera del Sud Italia, dove l’uso dell’olio extravergine di oliva in ambito dolciario è una costante. I sapori intensi, caratterizzati dal contrasto dolce del cioccolato e la fragranza dell’olio extravergine di oliva, creano una sinergia unica. I panini vengono spesso gustati come dessert dopo un pranzo sostanzioso o come merenda golosa.

  • Segui le istruzioni riportate sulla confezione del lievito e inacidila con un po’ di latte tiepido.
  • In una ciotola capiente, mescola insieme lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi il latte restante, l’olio extravergine di oliva, la cannella e mescola bene.
  • Unisce gradualmente la farina setacciata, la polvere di lievito e gocce di cioccolato.
  • Impasta per qualche minuto fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente oliata, copri con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.
  • Una volta raddoppiato il volume, impasta brevemente l’impasto e poi dividetelo in 8 parti uguali.
  • Crea dei panini dalla forma rotonda e disponili su una teglia foderata con carta da forno.
  • Lascia lievitare i panini per altri 30 minuti.
  • Preriscalda il forno a 180°C e cuoci i panini per circa 20 minuti o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


  • Piselli in padella

    Piselli in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.