Lasagne vegan al pesto

Per realizzare la ricetta Lasagne vegan al pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne vegan al pesto

Ingredienti per Lasagne vegan al pesto

agliobasilicobesciamellabroccolifarina integralelatte di soianoce moscataoliopepepestopinolisalesemola di granosfoglie di pasta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne vegan al pesto

La ricetta Lasagne vegan al pesto

Le Lasagne sono un classico del cibo italiano, ma non sempre è facile trovare una versione vegan che soddisfi il palato. Questa ricetta è una novità nella tradizione culinaria italiana, che converte il piatto classico in una versione vegana estremamente deliziosa e genuina. Il pesto, fatto in casa con aglio, basilico, noce moscata e pepe, è il cuore del piatto, insieme alla besciamella vegana realizzata con latte di soia e semola di grano. Questo piatto è perfetto per tutti coloro che seguono un regime vegetariano o vegan e stanno alla ricerca di un’altra scelta sapida e autentica.

  • Prendi la farina integrale e la semola di grano e mescola bene insieme; aggiungi poi l’olio e inizia a lavorare il composto fino a quando non avrai una pasta sottile e tenera.
  • Riscalda il latte di soia in un pentolone e aggiungi la besciamella vegana, mescolando bene per unire i due ingredienti.
  • In un’altra padella, soffriggi l’aglio e il basilico con un po’ d’olio, quindi aggiungi il pesto e mescola bene per unire tutti i componenti.
  • Prendi le sfoglie di pasta e disponile in uno stampo a forma di losanga; addorna con il pesto e le broccoli tagliati a pezzi.
  • Ricopri con la besciamella vegana e concludi con un ulteriore strato di pasta.
  • Ecco pronto il tuo Lasagne vegan al pesto! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.