Le Muffolette Siciliane o Pucce Pugliesi sono un delizioso snack tradizionale delle regioni meridionali d’Italia, in particolare in Sicilia e Puglia. Questo tipo di piatto è caratterizzato da una croccantezza leggera e da un sapore intenso, grazie all’impiego di ingredienti di qualità come farina, miele e olio d’oliva. Solitamente vengono gustate come spuntino o come accompagnamento a un aperitivo, soprattutto durante le feste e le occasioni speciali.
Preparazione
- Sempre pronto il lievito di birra, scaldate 200 ml di acqua tiepida e scioglietelo; lasciate riposare per 5-10 minuti.
- Nel frattempo, unite in una ciotola la farina 00, la semola di grano, il sale e il miele. Mescolate fintanto che i grani saranno uniformemente distribuiti.
- Aggiungete l’olio d’oliva extra-vergine e il lievito sciolto, lavorando la mistura fino a creare un impasto omogeneo e resistente.
- Formate i muffoli sulla superficie spessa con le mani umidae e lasciateli riposare per 30-40 minuti in luogo caldo e fresco.
- Sopra una superficie infarinata, stendete i muffoli e costringeteli a prendere la forma desiderata. Lasciateli riposare per altri 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.