Cous cous piccante con verdure in sac a poche

Per realizzare la ricetta Cous cous piccante con verdure in sac a poche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

COUS COUS PICCANTE CON VERDURE IN SAC A POCHE

Ingredienti per Cous cous piccante con verdure in sac a poche

agliobarbabietolacannellinilimonimandorleoliopepe neropiselliporrisalesalviasenapezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous piccante con verdure in sac a poche

La ricetta COUS COUS PICCANTE CON VERDURE IN SAC A POCHE nasce da antiche tradizioni del Maghreb, dove il cous cous rappresenta un piatto fondamentale della cucina con origini nella regione mediterranea. Tipicamente condito con verdure e salse aromatiche, il cous cous si distingue per la sua leggerezza e per la ricchezza di sapori. Viene tradizionalmente servito in occasione di feste e riunioni familiari.

  • Lava e pulisci le verdure.
  • Taglia la barbabietola, la zucca, i porri e i piselli a cubetti.
  • Tris versa le verdure in una ciotola e condisci con olio, sale, pepe nero e erbe aromatiche come la salvia.
  • Aggiungi l’aglio tritato finemente e mescola bene.
  • Prepara il cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Scegli sacchetti in tela, come quelli per il “bag-in-the-box”.
  • Versa il cous cous negli sacchetti.
  • Distribuisci le verdure condite uniformemente sopra il cous cous.
  • Aggiungi una piccola quantità di senape piccante per dare un tocco di sapore.
  • Aggiungi le mandorle tritate grossolanamente.
  • Spruzza il succo di limone sopra il contenuto dei sacchetti.
  • Legare bene gli spazi chiusi dei sacchetti con un filo da cucina o un elastico.
  • Cuoci in padella con un filo d’olio a fuoco basso per 15-20 minuti, girando frequentemente per permettere al cibo di cuocere uniformemente.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti alla gricia: la ricetta laziale per eccellenza!

    Spaghetti alla gricia: la ricetta laziale per eccellenza!


  • Dip barbabietole, zucca e panna: una succulenta salsa

    Dip barbabietole, zucca e panna: una succulenta salsa


  • Salamoia bolognese: un tradizione da riscoprire

    Salamoia bolognese: un tradizione da riscoprire


  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.