Per realizzare la ricetta La torta di pane bruno alla tedesca di pellegrino artusi e ora… un poco mia! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per La torta di pane bruno alla tedesca di pellegrino artusi e ora… un poco mia!
burrocioccolatocognacmandorlepaneuovazuccherozucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: La torta di pane bruno alla tedesca di pellegrino artusi e ora… un poco mia!
La LA TORTA DI PANE BRUNO ALLA TEDESCA di PELLEGRINO ARTUSI e ora… un poco mia! è un piatto tradizionale che affonda le radici nella cucina tedesca, ma che ha trovato una sua versione speciale nella tradizione italiana grazie al celebre cuoco Pellegrino Artusi. Questa torta è nota per i suoi sapori ricchi e intensi, che ben si sposano con il contesto di una merenda o di un dessert dopo cena.
La sua origine è legata alle tradizioni tedesche, ma con un tocco di italianità. Solitamente, viene gustata come dolce durante le riunioni familiari o come accompagnamento a una tazza di caffè o tè.
Per la preparazione occorrono: burro, cioccolato, cognac, mandorle, pane, uova, zucchero, zucchero a velo.
Tostare il pane e lasciarlo raffreddare.
Tagliare il pane a pezzetti e metterlo in una ciotola.
Sciogliere il burro e il cioccolato a bagnomaria.
Aggiungere le uova, lo zucchero e il cognac al composto di burro e cioccolato, mescolando bene.
Aggiungere le mandorle e il pane al composto, amalgamando il tutto.
Versare il composto in uno stampo e infornare.
Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!