Il suo sapore è un mix di sapori forti e delicati, che si combinano in modo armonico sulla palette. È un piatto ideale per le occasioni speciali, quando si desidera impressionare gli ospiti con una preparazione particolare.
- Per iniziare, tagliate le cipolle e le melanzane in piccole parti e fatele soffriggere in una padella con un po’ di olio.
- Aggiungete le patate tagliate a dadini e fatele cuocere fino a quando non saranno morbide.
- In un’altra padella, mescolate il pangrattato con il parmigiano e fate tostare il composto in forno.
- Mescolate le verdure cotte con il composto di pangrattato e parmigiano, aggiungendo il lievito, il pepe e il sale.
- In un contenitore a parte, unite il latte di soia con lo yogurth e mescolate bene.
- Aggiungete il composto di latte e yogurth al composto di verdure e pangrattato, mescolando bene.
- Fate cuocere la torta in forno per circa 30 minuti, fino a quando non sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.