- Pulite e tritate finemente cipolla, carote e sedano.
- Fate rosolare in una pentola capiente l’olio con la cipolla, aggiungendo le carote e il sedano dopo qualche minuto.
- Reolate il cinghiale con un filo di vino rosso, lasciandolo cuocere fino a quando la pasta non sarà evaporata.
- Aggiungete il passata di pomodoro, alloro, salvia, noce moscata, sale e pepe.
- Lasciate cuocere il sugo a fuoco lento per almeno un paio d’ore, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata.
- Scolate le pappardelle e conditele con il sugo di cinghiale.
- Servite le pappardelle subito, guarnite con parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.