Zeppole di san giuseppe (versione al forno)

Per realizzare la ricetta Zeppole di san giuseppe (versione al forno) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole di San Giuseppe (versione al forno)

Ingredienti per Zeppole di san giuseppe (versione al forno)

amareneburrocrema pasticcierafarinafarina 00salesciroppouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole di san giuseppe (versione al forno)

La ricetta Zeppole di San Giuseppe (versione al forno)

Questo tradizionale piatto italiano è un’abbondante celebrazione dei sapori e dei profumi della festa di San Giuseppe. Le Zeppole di San Giuseppe sono pasticciotti dolci frizioni, fritti e conditi con zucchero a velo, solitamente gustati durante la Festa dei SS. Giuseppe e Gesù, che si tiene il 19 marzo. Questa versione al forno offre una versione più leggera e moderna del classico, mantenendo l’originario sapore e la consistenza.

  • Spremi le amarene e tritura le bucce per ottenere lo zucchero; mettile da parte.
  • Prepara la crema pasticciera: sbattere le uova con lo zucchero, poi aggiungere il burro fuso e latte. Cuoci nella pentola a vapore per 10-12 minuti, sempre sbattendo.
  • Raccogli tutta la farina 00 e parte della farina, misturare con lo sciroppo e le amarene tritate. Strofina le uova con la crema pasticciera e mescolare con la farina.
  • Farinare le mani e prendere piccole quantità di impasto, lavorandolo leggermente. Formare piattini o clessidre e appoggiare sulla teglia della forno.
  • Infornare a 200°C per 12-15 minuti, o fino a doratura. Sfumare con il zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.