Per realizzare la ricetta Involtini di verza con ripieno di pane (senza carne) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Involtini di verza con ripieno di pane (senza carne)
Come preparare: Involtini di verza con ripieno di pane (senza carne)
La ricetta Involtini di verza con ripieno di pane (senza carne) è un piatto tradizionale che affonda le radici nella cucina italiana, in particolare nelle regioni del Nord. Questo piatto è noto per i suoi sapori semplici e genuini, che si sviluppano intorno alla verza e al pane raffermo. Solitamente, viene gustato durante le stagioni più fredde dell’anno, in quanto la verza è una verdura autunnale e invernale.
La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice e prevede pochi ingredienti: cavolo verza, latte, maggiorana, noce moscata, olio d’oliva extra-vergine, pane raffermo, parmigiano, pepe, prezzemolo, sale, timo e uova.
Togli le foglie più dure e danneggiate dal cavolo verza, poi lavale sotto acqua corrente e tagliale a metà.
In una pentola capiente, cuoci le foglie di verza in acqua bollente salata fino a quando non sono tenere, poi scolale e mettile da parte.
In un’altra pentola, scalda il latte e sciogli il pane raffermo sbriciolato, mescolando bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungi alla miscela di pane, la maggiorana, il noce moscata, il parmigiano, il pepe e il sale, mescolando bene.
Aggiungi le uova e il prezzemolo tritato e mescola fino ad ottenere un composto compatto.
Prendi le foglie di verza cotte e avvolgile intorno al ripieno di pane, formando degli involtini.
Disponi gli involtini in una teglia, copri con un filo d’olio d’oliva extra-vergine e inforna a 180°C per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato
Insalata di riso mais e pesto
Pasta al tonno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!