La sua origine è italiana, e la sua fragranza agrumata ricorda subito i paesi mediterranei. La ciambella in ambito locale è spesso preparata durante le feste e le celebrazioni.
- Sbatti gli albumi con un pizzico di sale fino a ottenere una consistenza spumosa.
- Aggiungi gradualmente lo zucchero, continuando a sbattere il tutto.
- In una ciotola a parte, mescola la farina, la fecola di patate, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
- Aggiungi alternativamente il latte e l’olio al composto di albumi, mescolando delicatamente con una spatola.
- Unisci i miscele di farina a quella di albumi, incorporando delicatamente per evitare di smontarle.
- Aggiungi il succo e la scorza grattugiata di un’arancia.
- Versa l’impasto in una ciambella imburrata e infarinata.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, o fino a quando la ciambella sarà dorata.
- Lascia raffreddare la ciambella prima di spolverarla con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.