Pane pita o pane arabo fatto in casa

Per realizzare la ricetta Pane pita o pane arabo fatto in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane pita o pane arabo fatto in casa

Ingredienti per Pane pita o pane arabo fatto in casa

farina 00farina manitobalievito di birraoliosale finozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane pita o pane arabo fatto in casa

La ricetta Pane pita o pane arabo fatto in casa è un omaggio alla cucina mediorientale, ricca di sapori e tradizioni. Il pane pita è un alimento tipico della cucina araba, originario della Penisola Araba e del Levante. Si tratta di un pane soffice e sottile, fatto con farine speciali e lievitato con un lievito naturale. Il pane pita è spesso servito al momento del servire, caldo e fresco, spesso insieme a sostanze quali hummus, tabbouleh, e kalamata.

  • Mette il lievito di birra in un recipiente con un po’ di acqua tiepida e lascia lievitare per un po’.
  • Congela il lievito, poi aggiungi la farina 00, Manitoba, a grano tenero e il sale, mescolando rapidamente.
  • Dopo mescolare bene, sbatti insieme in un recipiente olio, la zucchero, il lievito restante, e l’acqua tiepida e aggiungi ad una massa informe con la farina precedentemente sfregata con l’olio.
  • Poi aggiungi l’olio a tale misto e lavora, sempre dalla stessa maniera.
  • Infine, lavora ad altalene per trovare la consistenza del pane e continua a stare nel pane infilato nel tuo contenitore;
  • lascialo lievitare prima in un luogo tiepido (da 20° a 28°) coperto con la pellicola filmsi trasparente per circa 1-2 ore, fino a quando sarà raddoppiata;
  • Appena sarà lievitato, scalda il forno ad asciutto (230° di temperatura)
  • mettilo in una teglia in modo uniforme e cuoci per circa 15 min
  • Una volta cotto, spegni il forno e lascialo raffreddare in una teglia per evitare di rompersi durante la masticazione;
  • Appena è raffreddato, taglialo a metà e servilo;
  • È perfetto con prodotti a base di avocado o pomodoro, con il suo popolare companatico, o semplicemente per prendere il gusto del carbone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.