Torta mimosa al mascarpone nel bicchiere

Per realizzare la ricetta Torta mimosa al mascarpone nel bicchiere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta mimosa al mascarpone nel bicchiere

Ingredienti per Torta mimosa al mascarpone nel bicchiere

arancefragoleliquoremascarponepan di spagnapanna frescazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mimosa al mascarpone nel bicchiere

La ricetta Torta mimosa al mascarpone nel bicchiere è un piatto originario dell’Italia settentrionale, dove le arance invernali e le fragole primaverili si incontrano in una combinazione di sapori freschi e dolci. Questo piatto è solitamente gustato in occasione di feste e celebrazioni, quando si desidera offrire ai propri ospiti un dessert leggero e raffinato.

Il suo nome deriva dalla somiglianza con la fioritura del mimosa, il cui colore giallo vivo è ripreso dalle sfumature delle arance e delle fragole che decorano la superficie della torta.

Per creare questa ricetta, segui questi passaggi:

  • Inizia tritando le fragole e le arance in piccoli pezzi e mescolandoli con lo zucchero a velo e un po’ di liquore.
  • Togli il pan di spagna dal confezzo e taglialo in piccoli cubetti.
  • In un bicchiere, crea un primo strato con i cubetti di pan di spagna, poi aggiungi uno strato di crema di mascarpone mescolata con la panna fresca.
  • A questo punto, aggiungi lo strato di fragole e arance e ripeti la sequenza fino a raggiungere il bordo del bicchiere.
  • Termina con una cucchiaiata di crema di mascarpone e decora con le rimanenti fragole e arance.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.