Il tronchetto mimosa alle fragole è un classico piatto della tradizione italiana, nato in era fascista e rinominato negli anni ’60. Questo piatto è la personificazione del sapore estivo, con il gusto delle fragole che si uniscono ai sapori cremosi della panna e al freschezza del burro. Solitamente viene gustato in occasione di speciali eventi come feste, ricevimenti e anniversari.
Preparazione
- Inizia sbattendo 2 uova con 50 g di zucchero in una ciotola.
- Aggiungi 20 g di sale e 50 g di farina, sbattendo continuamente fino a ottenere una consistenza liscia.
- Fai riscaldare 200 g di burro e aggiungi la miscela di uova e farina, mescolando fino a formare un composto omogeneo.
- Stendi questo composto su un piano di lavoro ricoperto di farina e forma un rettangolo dritto altezza 1 cm.
- Inforna i tronchetti di pan di spagna a 180°C per 12-15 minuti, o fino a quando saranno dorati.
- Monti una cresa di panna fresca e gocce di cioccolato, setacciando le fragole e aggiungendole al composto.
- Affetta i tronchetti in fette e servili con la crema di panna e fragole.
- Garnisci con altri pezzi di frutta e un po’ di cioccolato in blocchi, se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.