Torta salata pere e camembert seguilestagioni

Per realizzare la ricetta Torta salata pere e camembert seguilestagioni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata pere e camembert seguilestagioni

Ingredienti per Torta salata pere e camembert seguilestagioni

formaggio camembertmandorlepasta sfogliapepe rosaperesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata pere e camembert seguilestagioni

La ricetta Torta salata pere e camembert seguilestagioni è un piatto tipico della tradizione francese, ideale per servire nelle occasioni speciali. Il misto di sapori dolci e salati, unito alla ricchezza del formaggio, rendono questo piatto un’ottima scelta per una cena invernale o estiva, a seconda delle stagioni in cui scegliete di servirlo. La combinazione delle pere, profumate e mature, con il tangibile sapore del camembert, è una delle ragioni per cui questo piatto è così amato.

  • Monda le pere e tagliale a strisce, conservale da parte.
  • Spremi il formaggio camembert e taglialo in pezzetti.
  • Monda le mandorle e tagliale grossolanamente.
  • Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e distribuisci il formaggio e le mandorle.
  • Cospargi il pepe rosa e il sale in quantità a piacere.
  • <li-Dispositioni le pere sulla pasta sfoglia.

    <li/Formifica la pasta sfoglia a triangolo e taglia gli angoli.

  • Segna la pasta sfoglia con il punteruolo e sistema ai bordi i bordi che si sono flessi.
  • Cucina la torta salata in forno a 180 °C per circa 35-40 minuti.
  • Togli la torta dal forno e lasciala riposare per 10 minuti prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di feta con verdure

    Crema di feta con verdure


  • Hummus di peperoni arrostiti

    Hummus di peperoni arrostiti


  • Ricette per un pranzo veloce e gustoso

    Ricette per un pranzo veloce e gustoso


  • Agoni alla comasca

    Agoni alla comasca


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.