Il Ragù di carote è un piatto del sud Italia, particolarmente popolare durante l’autunno e l’inverno. La sua origine risale al medioevo, quando i contadini cucinavano il rimasto del raccolto per mangiarlo durante il lungo inverno. Il gusto intenso e confortante del ragù di carote è assicurato dalle carote, aglio e cipolla rossa che sono cotti insieme in olio e poi uniti alla passata di pomodoro. Questo piatto è spesso servito con pasta, pollo o carne lessa.
- Aziona l’aglio e la cipolla rossa tritati finemente in un po’ di olio su un fornello moderato.
- Aggiungi le carote pelate e tritate in piccoli pezzi, cuoci per circa 10-12 minuti, o fino a quando non saranno morbide.
- Fai riscaldare la passata di pomodoro in un’altra pentola, poi unisci le carote caramellate e il mix di aglio e cipolla rossa.
- Lascia cuocere il tutto per altri 10-15 minuti, mescolando spesso, finché il ragù non raggiunga la consistenza desiderata.
- Potrai gustare il tuo Ragù di carote caldo o freddo, accompagnato da pasta, pollo o carne lessa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.