Le sue origini sono rustiche, probabilmente nacque come modo per utilizzare in modo creativo il cavolfiore in stagione.
Si caratterizza per un sapore delicato e cremoso, con un tocco di formaggio che lo rende ancora più invitante.
Ideale come primo piatto durante il periodo invernale, è un’ottima alternativa ai soliti sughi a base di carne.
- Lava accuratamente il cavolfiore e taglialo a pezzi.
- Metti i pezzi di cavolfiore in una pentola capiente con abbondante acqua salata.
- Porta a ebollizione e cuoci il cavolfiore per circa 15-20 minuti, o fino a quando diventa tenero.
- Scola il cavolfiore e trasferiscilo nel frullatore.
- Aggiungi i dadi, un po’ dell’acqua di cottura del cavolfiore e frulla fino ad ottenere una crema liscia.
- In una padella, scalda l’olio a fuoco basso.
- Versa la crema di cavolfiore nella padella e fai sobbollire lentamente per circa 5 minuti.
- Aggiungi il formaggio fresco a pezzetti e mescola delicatamente fino a quando non si scioglie completamente.
- Assaggia e aggiusta la sapidità con un pizzico di sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.