Gnocco fritto (a modo mio)

Per realizzare la ricetta Gnocco fritto (a modo mio) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Gnocco fritto (a modo mio)

Ingredienti per Gnocco fritto (a modo mio)

farina 00lattelievitolimoniolio d'olivaolio di semisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocco fritto (a modo mio)

Il Gnocco fritto (a modo mio) è una variante moderna di un classico piatto della tradizione culinaria italiana. Originario della regione Emilia-Romagna, questo piatto tradizionale consisteva in un impasto di farina, acqua e sale, spesso servito fritto e impreziosito da salse o condimenti locali. Il mio Gnocco fritto (a modo mio) vuole essere una reinterpretazione contemporanea di questo piatto, con una maggiore attenzione ai sapori e alla presentazione.

Per renderlo ancora più buono e irresistibile, ho deciso di aggiungere un tocco di freschezza con una marinata al lime e olio d’oliva e un’aumentata durata di croccantezza, con l’aggiunta di olio di semi.

  • Accendi il forno al caldo (180° C circa). Mescola farina, lievito, sale, limoni. Aggiungi lentamente il latte. Ciò dovrà essere il primo e più importante passaggio.
  • Rimani paziente per circa 15 minuti, in questo l’impasto dovrà rapprendere in modo da formare un corpo morbido e finale.
  • Versa il composto su un paio di tavole di legno, o uno o più piani di lavoro e ammorbidisci in modo da andare completamente a toccare con la punta delle dita o un tovagliolo.
  • Applica olio di semi alla prima superficie (quella finale e visibile dopo aver visto la prima dal basso poi in modo da tenere sempre bene adagiata la prima con l’altra carta e vice versa).
  • Inserisci il forno in modo da cuocere a circa 3 minuti.
  • Uscito il forno, per assicurarsi l’ottenimento del cibo, potete cuocerlo a fiamma alta per circa un altro altro minuto.
  • Quando il Gnocco è cotto nell’acqua bollente, lascialo asciugare sul supporto attaccalo eventualmente, con un paio di leve. Serve subito, il giorno seguente, del cibo adatto per eventuali portate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.