Torta integrale con ripieno alla ciliegia

Per realizzare la ricetta Torta integrale con ripieno alla ciliegia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta integrale con ripieno alla ciliegia

Ingredienti per Torta integrale con ripieno alla ciliegia

ciliegieconfetturafarinafarina manitobalievito in polverelievito per dolcilimoniolio di semi di girasolescorza di limoneuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta integrale con ripieno alla ciliegia

La ricetta Torta integrale con ripieno alla ciliegia

La tradizionale torta integrale con ripieno alla ciliegia è un piatto italiano classico, ricco e fragrante. Questa deliziosa torta è solitamente servita come dessert durante i pasti delle feste, come Natale o Pasqua, e rappresenta il culmine del piatto. Il sapore forte e deciso delle ciliegie, unito alla dolcezza della farina integrale, crea un’armonia di sapori unica e deliziosa.

Preparazione

  • Inzuppa le ciliegie in un bicchiere d’acqua tiepida e lascia che rilascino il succo. Spegna le cefe e le elimina.
  • Pesca lo scorza di limone fresco e infilza le noci in un mortaio, frantumandole fino a ottenerle molto fine. Aggiungi lo zucchero di canna e frantumalo insieme alle noci.
  • In una grande ciotola, versa la farina integrale, la farina manitoba, il lievito in polvere, il lievito per dolci, sale e zucchero di canna. Mescola bene tutti gli ingredienti.
  • Aggiungi le uova, l’olio di semi di girasole e il succo delle ciliegie inzuppati. Mescola bene il composto fino a quando non risulta omogeneo.
  • Fra il composto di farina e il composto di ciliegie, crea una pasta elastica. Rivesta un tegame con carta da forno e versa la pasta. Affetta la superficie con la spatola.
  • Cuoci la torta integrale in forno a 180°C per 45 minuti. Togli la torta dal forno e lascia raffreddare per 10 minuti.
  • Sfoglia la confettura in un recipiente e mescola con lo scorza di limone. Aggiungi il ripieno alla ciliegia e mescola bene.
  • Sfoglia la torta e rimpiazza il ripieno. Chiudi la superficie della torta e cuoci per altri 20 minuti.
  • Sfoglia la torta e lascia raffreddare completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.