Zuppa di legumi e pane

Per realizzare la ricetta Zuppa di legumi e pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di legumi e pane

Ingredienti per Zuppa di legumi e pane

agliobrodo vegetalececicipolla biancafagioli borlottilenticchieoliopane raffermopatatepepeprezzemolosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di legumi e pane

La ricetta Zuppa di legumi e pane è un piatto tradizionale italiano che si distingue per la sua semplicità e genuinità. Nasce dalle tradizioni culinary del Centro Italia, dove si può gustare come sostanzioso spuntino o come contorno per un pranzo. Il piatto è caratterizzato da un aroma intenso e sapore dolce e leggermente stuzzicante, grazie all’apporto dei vari legumi e del pane raffermo.

Preparazione

  • Prendere l’aglio e la cipolla bianca e tritarli finemente.
  • Fare soffiare l’olio in una grande pentola e cocere l’aglio e la cipolla per circa 5 minuti, fino a quando diventeranno traslucidi.
  • Aggiungere il brodo vegetale, i ceci, i fagioli borlotti, le lenticchie, le patate e il timo. Portare a ebollizione e lasciare cuocere per circa 30 minuti.
  • Aggiungere il pepe e il sale a piacere.
  • Nel frattempo, intanto, tostare il pane raffermo e tritarlo in piccoli pezzi.
  • Unire il pane al contenuto della pentola e mescolare bene.
  • Ultimamente, guarnire con prezzemolo tritato e Servire. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.