Crostata con marmellata di mele cotogne e soli albumi

Per realizzare la ricetta Crostata con marmellata di mele cotogne e soli albumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA CON MARMELLATA DI MELE COTOGNE E SOLI ALBUMI

Ingredienti per Crostata con marmellata di mele cotogne e soli albumi

albumiburrofarinasalezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con marmellata di mele cotogne e soli albumi

La ricetta CROSTATA CON MARMELLATA DI MELE COTOGNE E SOLI ALBUMI è un delizioso piatto tradizionale italiano, originario del nord Italia, dove viene solitamente gustato come dessert o snack during una giornata estiva. Il crostata è caratterizzato da un croccante base di albumi e zucchero, sopra cui si trovare un sottile strato di marmellata di mele cotogne fresche e zuccherate, avvolta in un ulteriore strato di pasta sfoglia. Il risultato è un’armoniosa combinazione di sapori e consistenze, che il gusto e l’occhio d’artista renderanno un’execptional piatto per ogni momento.

  • Prendere gli albumi e mescolarli con il burro freddo, lavorando con un’imburratura finché non si ottiene un composto liscio ed elastico;
  • Aggiungere la farina e il sale al composto, mescolando delicatamente fino ad ottenere una pasta omogenea;
  • Far stender la pasta sfoglia tra due fogli di carta da cucina, fino ad ottenere un sottilissimo strato di circa 1 mm di spessore;
  • Passare la pasta sfoglia in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando non risulta croccante e lievemente dorata;
  • Sformare la crostata e disponerla su un piatto da portata;
  • Coprire la superficie con la marmellata di mele cotogne, spalmata uniformemente;
  • aggiungere un ulteriore strato di pasta sfoglia sulla marmellata, sigillando bene i bordi;
  • Passare la crostata in forno preiscaldato a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando non risulta leggermente dorata;
  • Lasciare raffreddare la crostata per almeno 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Semifreddo fichi e noci

    Semifreddo fichi e noci


  • Dado di pomodoro

    Dado di pomodoro


  • Mousse salate per crostini

    Mousse salate per crostini


  • Eton mess, dolce inglese con fragole, double cream e meringa

    Eton mess, dolce inglese con fragole, double cream e meringa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.