Differenza tra marmellata e confettura

Per realizzare la ricetta Differenza tra marmellata e confettura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Differenza tra marmellata e confettura
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per Differenza tra marmellata e confettura

  • confettura
  • marmellata
  • mele cotogne
  • ribes

Preparazione della ricetta

Come preparare: Differenza tra marmellata e confettura

La ricetta Differenza tra marmellata e confettura esplora il delicato mondo della frutta cotta, un viaggio sensoriale tra colori, profumi e sapori. Marmellate e confetture, due interpretazioni della stessa idea: frutta cotta e zuccherata, sono però distinte dalle caratteristiche peculiari. Marmellate, a base di scorza e polpa di frutta lavorate con pari parte di zucchero, riflettono appieno il gusto del frutto, creando un prodotto delicato e omogeneo. Le confettature, invece, mettono in primo piano la polpa di frutta e richiedono una dose di zucchero minore, restituendo un sapore più intenso e un gusto più ruvido.

  • Lava e taglia le mele cotogne e i ribes.
  • In una pentola metti le mele cotogne e i ribes con lo zucchero.
  • Porta lentamente a ebollizione, mescolando spesso.
  • Cuoci per circa 30 minuti, fino a quando non si sarà inumidito e si sarà addensato il composto.
  • Assaggia la confettura e aggiungi, se necessario, altro zucchero.
  • Versa la confettura ancora bollente nei barattolipreviously sterilizzati.
  • Riduci il fuoco e fai sobbollire per 10 minuti.
  • Chiudi i barattoli e lasciali raffreddare completamente capovolti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.