generalmente gustato durante l’estate, ma apprezzato in ogni stagione, è un piatto ricco e saporito.
La preparazione richiede un’attenta selezione degli ingredienti freschi, ma i passaggi sono semplici ed elementari.
- Preparare la besciamella: sciogliere il burro in un pentolino, unire la farina setacciata e cuocere per qualche minuto mescolando continuamente. Aggiungere il latte caldo a filo, sempre mescolando, e portare a ebollizione.
- Continuare la cottura, aggiungendo sale e noce moscata a piacere, fino a ottenere una consistenza vellutata. Togliere dal fuoco.
- Sbollentare patate e fagiolini in acqua salata, quindi scolarle e tagliarle a cubetti.
- Preparare il pesto, tritando basilico, pinoli, parmigiano, aglio, sale e olio extravergine d’oliva fino ad ottenere una crema omogenea.
- Assemblare le lasagne: in una teglia leggermente unta, distribuire uno strato di besciamella, sopra adagiare un cucchiaio di pesto, la pasta fresca, patate e fagiolini. Ripetere gli strati fino ad esaurimento ingredienti.
- Ultimando con uno strato di besciamella e parmigiano grattugiato, infornare a 180°C per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.