Ingredienti per Zeppole di san giuseppe fritte
- amarene
- aromi
- burro
- farina
- farina 00
- latte
- marmellata di amarene
- sale
- scorza di limone
- tuorlo d’uovo
- uova
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zeppole di san giuseppe fritte
Questo delizioso piatto è un classico della tradizione italiana, particolarmente apprezzato durante le festività e le occasioni speciali. Le Zeppole di san Giuseppe fritte sono una ghiottoneria dolce e leggera, tipicamente servite dopo il pasto come dessert o come spuntino. Il sapore è inconfondibile, con un mix di amarene, vaniglia e zucchero che si armonizza con la delicatezza della farina e il lievito. Si tratta di un piatto tradizionale che è parte integrante della cultura gastronomica italiana.
- Iniziamo preparando il composto per le Zeppole. In un mixer, amalgamiamo 50 g di tuorlo d’uovo, 50 g di zucchero e 10 g di scorza di limone grattugiata. Aggiungiamo 20 g di marmellata di amarene e 10 g di vaniglia sbucciata e mescoliamo fintanto che non si forma un composto liscio.
- Setacciamo 250 g di farina e 50 g di farina 00 in un piccolo recipiente. Uniamo il sale e le aromi e mescoliamo bene.
- Uniamo il composto delle amarene alla farina e mescoliamo fintanto che non si forma un composto omogeneo.
- Per fare le Zeppole, utilizziamo un cucchiaino da tavola per estrarre pinci di composto dal mixer. Formiamo delle palline e le teniamo in un colino sopra un foglio di carta da cucina.
- Heat il burro in un padellacapiente e, quando è molto caldo, aggiungiamo le Zeppole. Cuociamo le Zeppole per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando non diventano dorate.
- Escogliamo le Zeppole dal burro e le poniamo su un foglio di carta da cucina per asciugare eventuali eccessi di grasso.
- Serviamo le Zeppole di san Giuseppe fritte calde, accompagnate da un caffè o un bicchiere di vino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.