- Tritate finemente cipolla, sedano e carote.
- In una padella capiente, fate soffriggere le verdure tritate con olio extravergine d’oliva.
- Aggiungete la carne macinata e cuocetela bene, sfumando con del vino bianco.
- Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.
- Preparate la besciamella tradizionale con burro, farina e latte.
- In una teglia da forno, stendete uno strato di pane carasau, bagnatelo con la besciamella e coprite con un tritato della carne.
- Continuate a costruire la lasagna, alternando strati di pane carasau imbevuto di besciamella e di ripieno di carne.
- Completate la lasagna con un ultimo strato di pane carasau.
- Cospargete la superficie con abbondante formaggio grattugiato.
- Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando il formaggio non sarà dorato.
- Sfornate le Lasagne di pane carasau, decorate con foglie di basilico e servitele calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.