Lasagne di pane carasau

Per realizzare la ricetta Lasagne di pane carasau nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne di pane carasau

Ingredienti per Lasagne di pane carasau

basilicobesciamellacarne macinatacarotecipollaformaggio granaformaggio grattugiatooliopanepassata di pomodoropasta tipo lasagnasalesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne di pane carasau

La ricetta Lasagne di pane carasau nasce in Sardegna, terra di antichi sapori semplici e genuini. Questo piatto si basa sulla tradizione del piatto unico, arricchendo il classico pane carasau con un ripieno sfizioso a base di carne macinata, verdure e besciamella. La combinazione di sapori decisi, tra la dolcezza delle caramellate verdure, la sapidità della carne e la cremosità della besciamella, si sposa con la fragranza irregolare del pane carasau, creando un’esplosione di gusto unica. Le Lasagne di pane carasau sono un piatto perfetto per occasioni speciali o per un pranzo sfizioso in famiglia.

  • Tritate finemente cipolla, sedano e carote.
  • In una padella capiente, fate soffriggere le verdure tritate con olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungete la carne macinata e cuocetela bene, sfumando con del vino bianco.
  • Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.
  • Preparate la besciamella tradizionale con burro, farina e latte.
  • In una teglia da forno, stendete uno strato di pane carasau, bagnatelo con la besciamella e coprite con un tritato della carne.
  • Continuate a costruire la lasagna, alternando strati di pane carasau imbevuto di besciamella e di ripieno di carne.
  • Completate la lasagna con un ultimo strato di pane carasau.
  • Cospargete la superficie con abbondante formaggio grattugiato.
  • Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando il formaggio non sarà dorato.
  • Sfornate le Lasagne di pane carasau, decorate con foglie di basilico e servitele calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.