Cascioni romagnoli

Per realizzare la ricetta Cascioni romagnoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cascioni Romagnoli

Ingredienti per Cascioni romagnoli

farinalattelievitopanesale finostrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cascioni romagnoli

La ricetta Cascioni Romagnoli è un dolce tipico della regione Emilia-Romagna, che nasce come semplice guadagno per le donne che facevano il pane in casa. Questi piccoli frittellini, dalla crosta dorata e morbida e dal sapore di pane appena sfornato, erano spesso serviti durante le feste o nelle occasioni speciali. Oggi sono un dolce popolare in tutta Italia, da gustare da solo o con una spolverata di zucchero a velo.

  • In una ciotola capiente, scalda il latte a fuoco basso.
  • Sciogli il lievito con un cucchiaino di farina e aggiungilo al latte caldo.
  • Mescola bene fino ad ottenere una consistenza liscia.
  • Aggiungi la farina restante ed impasta con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e leggermente appiccicoso.
  • Lascia lievitare l’impasto in luogo caldo per circa un’ora, coperto con un canovaccio umido.
  • Dopo la lievitazione, strofina le mani con lo strutto e impasta l’impasto per qualche minuti.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei piccoli dischetti rotondi.
  • Scalda abbondante olio di semi in una padella.
  • Friggite i cascioni in olio bollente per qualche minuto per lato, fino a doratura.
  • Togli i cascioni dall’olio e disponili su carta assorbente per sgocciolare l’olio in eccesso.
  • Spolvera con zucchero a velo e servi caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto allo zafferano instant pot

    Risotto allo zafferano instant pot


  • Spezzatino di manzo patate e piselli instant pot

    Spezzatino di manzo patate e piselli instant pot


  • Gnocchi acqua e farina (senza patate)

    Gnocchi acqua e farina (senza patate)


  • Crespelle di castagne e radicchio con gorgonzola

    Crespelle di castagne e radicchio con gorgonzola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.