Per realizzare la ricetta Crostata con crema pasticcera all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata con crema pasticcera all’arancia
amido di maisaranceburrofarina 00lattelievito per dolcipasta frollarumsaletuorlo d'uovovanillinazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con crema pasticcera all’arancia
La Ricetta Crostata con crema pasticcera all’arancia nasce dalla tradizione pasticcera italiana, unisce la dolce croccantezza della pasta frolla al sapore fresco e acidulo dell’arancia. Questa crostata è un dolce perfetto per ogni occasione, ideale per la colazione, la merenda o per un dolce a fine pasto. Il suo aroma di vaniglia e la nota speziata di rum la rendono un’esperienza sensoriale unica.
Per preparare la crostata iniziate con la base. Srotolate la pasta frolla e adagiatela in una tortiera imburrata e infarinata. Ricoprite il fondo e i bordi della tortiera con la pasta frolla e bucherellate il fondo con una forchetta.
Poi preparate la crema pasticcera all’arancia. In un pentolino scaldate il latte con la scorza grattugiata di un’arancia e un pizzico di sale. In un altro pentolino mescolate amido di mais e zucchero poi aggiungete il tuorlo d’uovo e la vanillina. Incorporate gradualmente il latte caldo alla miscela di amido, mescolando continuamente. Cuocete a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando la crema non si sarà addensata.
Spegnete il fuoco e incorporate il rum. Versate la crema pasticcera nella base di pasta frolla. Decorate a piacere con arance candita o scorza di arancia grattugiata e infornate la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!