Le polpette sono un elemento fondamentale della cultura gastronomica italiana, apprezzate per la loro semplicità e versatilità. Questo piatto in particolare unisce il gusto sapido della salsiccia alla freschezza della cicoria, creando un abbinamento perfetto e un sapore autentico.
Si tratta di un secondo piatto saporito e confortante, ideale per una cena in famiglia o tra amici.
- Tritare finemente la cipolla e i peperoncini.
- In una padella, soffriggere la cipolla e i peperoncini con un filo d’olio.
- Nel frattempo, sbriciolare il pane in una ciotola e aggiungerlo alla carne macinata, all’uovo e al Parmigiano grattugiato.
- Aggiungere il trito di cipolla e peperoncini alla carne macinata.
- Condire con sale, pepe nero e paprika.
- Impastare bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Forma delle polpette con le mani.
- Cuocere le polpette in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti.
- Pulite e condite le cime di cicoria.
- A metà cottura delle polpette, aggiungere le cime di cicoria al forno.
- In un pentolino, rosolare le salsicce sbriciolate.
- Aggiungere il sugo di cottura delle salsicce alle polpette e alla cicoria nelle ultime 10 minuti di cottura.
- Servire le polpette calde accompagnate dalla sua salsa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.