Presenta una sfiziosa combinazione di sapori freschi e decisi: la ricchezza della ricotta e del parmigiano si sposa alla delicatezza delle bietole brasate e al profumo intenso del prezzemolo. Tradizione vuole che questo piatto venga servito nei giorni festivi, accompagnando la tavola pasquale con un tocco di genuità e sapore.
- Prepara il ripieno:
- Sbollenta le bietole e tras-forma le foglie in una crema liscia.
- Soffriggi a fuoco lento lo scalogno e aggiungi le bietole fuorieste.
- Aggiungi la ricotta, il parmigiano, prezzemolo tritato e sale a piacere.
- Disponi la pasta sfoglia in uno stampo.
- Riempi lo stampo col composto di bietole e ricotta.
- Copri con un’altra sfoglia di pasta sfoglia.
- Ricorda di praticare dei fori prima di infornare.
- Inforna la torta pasqualina in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura.
- Lascia riposare la torta per 10 minuti prima di servarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.