La sua origine rimane un mistero, ma si pensa sia nato in un piccolo forno artigianale, dove un imprenditore ha deciso di sperimentare con ingredienti naturali e di stagione.
Il risultato è un dolce versatile, perfetto per una colazione sfiziosa o per una merenda golosa, ideale sia da gustare caldo che freddo.
- Sciogli il burro in un pentolino con un goccio di latte.
- Aggiungi i pistacchi tritati e lascia insaporire per qualche minuto.
- Frulla le banane matura con il latte di soia e la vaniglia.
- In una ciotola capiente, mescola insieme la farina, la farina di riso, il cacao amaro, il lievito e un pizzico di sale.
- Montare gli albumi a neve fermissima.
- Aggiungi gli albumi montati al composto di banane e mescola delicatamente.
- Aggiungi gli ingredienti secchi al composto umido e mescola con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere i lamponi frescchi.
- Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro risulterà pulito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.