Strozzapreti alle melanzane

Per realizzare la ricetta Strozzapreti alle melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strozzapreti alle melanzane

Ingredienti per Strozzapreti alle melanzane

basilicomelanzaneoliopassata di pomodoropasta tipo strozzapretisalescalognozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strozzapreti alle melanzane

La ricetta Strozzapreti alle melanzane è un tradizionale piatto della cucina italiana, in particolare tipico dell’Umbria. La sua storia si perde nel tempo, probabilmente nato come piatto contadino dai pochi ingredienti. Il sapore è avvolgente, la melanzana, leggermente amara, si sposa alla perfezione con la pasta fresca e la passata di pomodoro creando un connubio unico e irresistibile.

Questo piatto viene solitamente gustato come secondo piatto durante un pasto casereccio.

  • In una padella capiente, scaldando l’olio, rosola lo scalogno tritato finemente.
  • Aggiungi le melanzane tagliate a cubetti e cuocile fino a quando non saranno morbide e dorate.
  • Condisci con sale, zucchero e basilico fresco tritato.
  • Aggiungi la passata di pomodoro e lascia sobbollire per circa 15 minuti.
  • Porta a ebollizione una pentola abbondante di acqua salata e cuoci gli strozzapreti al dente.
  • Scottate la pasta e versatela nella padella con il sugo di melanzane.
  • Mescola delicatamente e aggiusta di sale.
  • Servi gli strozzapreti subito, decorati con qualche foglia di basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.