Ecco come prepararlo:
- Preparare il biscotto per la base: frantumare con una spremiatrice il pan di spagna in un contenitore pulito, mescolare con la farina 00 e la colla di pesce fino ad ottenere un impasto liscio.
- Stendere l’impasto sul fondo di uno stampo a cuspide imburrato e infarinetato.
- Preparare la crema di ricotta: mescolare la ricotta con lo zucchero a velo, l’uovo e un po’ di panna fresca fino a ottenere un composto liscio.
- Aggiungere la fecola di patate alla crema di ricotta e mescolare bene per farla sciogliere.
- Riscaldare il composto a bagnomaria fino a quando non inizia a addensarsi.
- Versare la crema di ricotta nella base di biscotti e livellarla con un pennello.
- Piegare a metà il pan di spagna e tagliarlo a strisce per creare l’effetto “rustico” tipico del piatto.
- Disporre le strisce di pan di spagna sulla superficie della crema di ricotta in modo da formare un mosaico.
- Raccomandarsi ad una temperatura stabile e lasciare riposare per qualche ora in frigorifero.
- Preparare il coulis di fragole: frullare le fragole con un po’ di zucchero fino ad ottenere un composto liscio.
- Versare il coulis di fragole sulla superficie del cheesecake e lasciare riposare per altri 30 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.