Crostata cioccolatosa con frolla al caffè

Per realizzare la ricetta Crostata cioccolatosa con frolla al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata cioccolatosa con frolla al caffè

Ingredienti per Crostata cioccolatosa con frolla al caffè

amido di maisburrocacaocioccolato fondenteestratto di vanigliafarinaformaggio cremosoformaggio philadelphialievito per dolcimascarponericottatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata cioccolatosa con frolla al caffè

La ricetta Crostata cioccolatosa con frolla al caffè è un piatto tipico della tradizione dolciaria italiana, noto per la sua singolare combinazione di sapori al cioccolato e al caffè, che si ritrovano nella frolla come nel ripieno. Questo piatto è spesso servito per le feste e le occasioni speciali, grazie alla sua bellezza e allo squisito sapore.

Per preparare la Crostata cioccolatosa con frolla al caffè, segue questi passaggi principali:

  • Combina amido di mais, farina, lievito per dolci e zucchero in un’insalatiera. Mescola gli ingredienti fino a quando non sono omogenei.
  • Aggiungi burro fuso alla miscela di amido, farina e zucchero. Scola e mescola fino a quando non si ottiene una consistenza omogenea.
  • Mette la frolla al caffè nel frigorifero per circa 30 minuti in modo che si raffreddi.
  • Spremi una frolla di caffè con lo stampo per crostata. Versa il cacao in un tegame a bagno maria e mescola incessantemente e poi senza soffio appena il cacao ha assorbito il latticcia.
  • Vai a preparare il ripieno. Mescola mascarpone, ricotta, philadelphia, cioccolato fondente e estratto di vaniglia in un’insalatiera. Scola e mescola il tutto fino a quando non si ottiene un ripieno ottimale.
  • Inserisci il ripieno nella glassa con il caffè in precedenza sistemata ed appiattisci gli invecchiamenti di crema.
  • Infine appendi la crostata in frigo per nove ore. Sforna leggermente la base della tavolozza, poi versale ne uno stampo. Finalmente guarnisci con farfalline allo zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.