Focaccia con pomodori secchi, burrata e prosciutto crudo

Per realizzare la ricetta Focaccia con pomodori secchi, burrata e prosciutto crudo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con pomodori secchi, burrata e prosciutto crudo

Ingredienti per Focaccia con pomodori secchi, burrata e prosciutto crudo

erbe aromatichefarinafarina 00focaccialievitolievito di birraoliopomodori secchiprosciutto crudosalesale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con pomodori secchi, burrata e prosciutto crudo

La ricetta Focaccia con pomodori secchi, burrata e prosciutto crudo è un piatto tipico della cucina italiana meridionale, originario del Lazio e della Campania. Questo delizioso piatto è simbolo del sud Italia, dove le erbe aromatiche, i pomodori secchi, il prosciutto crudo e la freschezza dei prodotti sono il cuore della sua identità. Il piatto è un’occasione per raccogliere amici e familiari intorno al tavolo, in un contesto informale e rilassato, dove l’importante è il momento di convivialità e di condivisione.

Preparazione

  • Preparare l’impasto: in un recipiente, misurare 250 g di farina, 50 g di farina 00, 1 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di lievito. Aggiungere 1 cucchiaio d’olio e mescolare fino a quando l’impasto non diventa omogeneo.
  • Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti. Successivamente, lavorare l’impasto per 10 minuti, fino a quando non sarà elastico e liscio.
  • Formare l’impasto in una palla e lasciare riposare per un’altra ora. Successivamente, stendere la palla in un foglio di carta da forno e lasciare riposare per un’altra mezz’ora.
  • Preparare la focaccia: spalmare un cucchiaio di pomodoro secco e alcuni rami di erbe aromatiche su tutta la superficie dell’impasto. Suonare la volta con un cucchiaio e lasciare riposare per 30 minuti.
  • Cuocere la focaccia in forno a 220°C per 20-25 minuti, o fino a quando non sarà dorata e croccante. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
  • Preparare il condimento: dividersi la burrata in piccoli pezzi e disponere su un vassoio. Aggiungere alcuni pezzi di prosciutto crudo e un cucchiaio di erbe aromatiche. Assaggiare e regolare il sale grosso se necessario.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.