Pastiera classica napoletana

Per realizzare la ricetta Pastiera classica napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera Classica Napoletana

Ingredienti per Pastiera classica napoletana

burroestratto di vanigliafarinagranolattelievitoricottasalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera classica napoletana

La ricetta Pastiera Classica Napoletana è un piatto tradizionale della città di Napoli, noto per i suoi sapori delicati e leggeri. Questo dessert è tipico della Pasqua, sia per l’ingrediente simbolico del.grano che rappresenta la resurrezione, sia per il calore e l’ospitalità che lo associano. La pastiera si gusta spesso in casa per le feste di famiglia, in un contesto di amore e di condivisione.

  • Mischiare il grano con 50 g di zucchero e il sale in una ciotola.
  • Aggiungere 4 uova e uno tuorlo, scuotendo delicatamente fino a ottenere un composto uniforme.
  • A parte, far raffreddare il latte e ridurre la temperatura nel frigorifero per circa 30 minuti.
  • Su un fuoco dolce, sciogliere il burro e aggiungere la farina, continuando a mescolare.
  • In un’altra ciotola, combinarsci la ricotta, lo zucchero, la scorza di limone e lo estratto di vaniglia.
  • Aggiungere il lievito, mescolando delicatamente e lasciando raffreddare.
  • Unire il composto con il latte raffreddato e il composto di grano.
  • Versare la preparazione nella pastiera e cuocerla a 200°C per circa 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito

    Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito


  • Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato

    Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato


  • Tiramisù ai frutti di bosco

    Tiramisù ai frutti di bosco


  • Farro con tonno e fagioli

    Farro con tonno e fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.