Come fare la vera pastiera napoletana: trucchi e segreti

Per realizzare la ricetta Come fare la vera pastiera napoletana: trucchi e segreti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Come fare la vera Pastiera Napoletana: trucchi e segreti

Ingredienti per Come fare la vera pastiera napoletana: trucchi e segreti

aranceburrocannellacedroconcentrato di pomodorofarinafarina 00granolattelievito in polverepasta frollaricottasalescorza di limonestruttotuorlo d'uovouovavanigliavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come fare la vera pastiera napoletana: trucchi e segreti

La ricetta Come fare la vera Pastiera Napoletana: trucchi e segreti vi porterà a scoprire l’essenza di questo dolce simbolo della tradizione partenopea. La Pastiera, infatti, è un dolce nato a Napoli e profondamente legato alla festa pasquale. La sua storia si intreccia con quella della primavera, con sapori che evocano il sole, la frutta fresca e la dolcezza del ritorno alla vita. La pastella, con la sua consistenza morbida e profumata, si fonde con la croccante pasta frolla in un abbinamento inimitabile.

  • Inizia la preparazione del ripieno: amalgama la ricotta con lo zucchero, vaniglia e uova. Aggiungi la consistenza con il grano cotto, un ingrediente fondamentale che conferisce la consistenza tipica alla Pastiera
  • Sciogli il concentrato di pomodoro con il sale e uno strisce di scorza di cedro. Mescola con il composto di ricotta.
  • Aggiungi scorza di arance, di limone e cannella, fondamentali per il suo aroma inconfondibile.
  • Mescola delicatamente il tuorlo d’uovo con la burro e la farina 00; lavora la pasta frolla sino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgila nella pellicola trasparente e riponetela in frigorifero.
  • Stendi la pasta frolla e fodera uno stampo dai bordi alti. Riempi lo stampo con il ripieno, livellandolo con cura.
  • Copri la Pastiera con una seconda sfoglia di pasta frolla, creando una chiusura sigillante. Pensa a decorazioni creative decorando la superficie con la pasta frolla rimasta.
  • Cuoci la Pastiera in forno caldo a 180°C per circa 50 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.