Spaghetti alla carbonara tradizionali

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla carbonara tradizionali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla carbonara tradizionali

Ingredienti per Spaghetti alla carbonara tradizionali

formaggio pecorinoguanciale di maialepasta tipo spaghettipepe nerosaletuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla carbonara tradizionali

La ricetta Spaghetti alla carbonara tradizionali è un classico del ristorante italiano che ha conquistato il cuore dei gourmand in tutto il mondo. Nato nel centro Italia, questo piatto è una degustazione sensazionale di sapori e consistenze, da gustare solitamente in un ristorante o in un cortile familiare. Il suo segreto è nella combinazione di ingredienti semplici, ma nel loro giusto equilibrio. Il formaggio pecorino, il guanciale di maiale e il tuorlo d’uovo sono il cuore della carbonara, racchiusi tra le spire dei Spaghetti** al dente.

  • Prendi 12 oz di Spaghetti e cucciali in acqua bollente salata fino al punto di al dente. Scolallo e asciugalo con un canovaccio.
  • Taglia il guanciale di maiale in piccoli pezzi e cuocilo in un padellino antiaderente finché non è croccante e lacero.
  • Cruda un tuorlo d’uovo in una ciotola e aggiungi un cucchiaio di pecorino grattugiato. Mescola bene.
  • Aggiungi il pepe nero e il sale alle tuorli e mescola ancora.
  • Ambi la pasta al dente e tostateli gradualmente il formaggio, il guanciale e il tuorlo d’uovo, mescolando bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.