Cornetti salati pomodori secchi, olive e capperi

Per realizzare la ricetta Cornetti salati pomodori secchi, olive e capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Cornetti salati pomodori secchi, olive e capperi

Ingredienti per Cornetti salati pomodori secchi, olive e capperi

cappericornetti salatiolio d'oliva extra-vergineoliveolive nerepasta sfogliapomodori secchisemi di papaverouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti salati pomodori secchi, olive e capperi

La ricetta Cornetti salati pomodori secchi, olive e capperi è un piccolo gioiello della cucina mediterranea.

Tradizionalmente preparato per la colazione o uno spuntino leggero, questo fuori dal comune salato combina i sapori decisi di capperi e olive con la dolcezza dei pomodori secchi, creando un mix unico e irresistibile. Morbidi cornetti sfoglia si rivelano un connubio perfetto per questo ripieno ricco di gusto.

  • Preriscalda il forno a 180 gradi.
  • Sfoglia i cornetti e posizionali in una teglia da forno.
  • In una ciotola, combina i pomodori secchi tritati finemente, le olive nere sott’olio tritate, i capperi sgocciolati e un filo di olio d’oliva extravergine.
  • Frulla templi le uova con un pizzico di pepe.
  • Dividi il composto di pomodori e olive sui cornetti, distribuendolo uniformemente.
  • Spolverizza con semi di papavero.
  • Completa con un pennellata di uova sbattute.
  • Cuoci in forno per circa 15-20 minuti, oppure fino a quando i cornetti non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.